Cookie, informativa privacy e gestione dati su questo sito
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi informativa privacy e gestione dati.
Cookie, informativa privacy e gestione dati su questo sito
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi informativa privacy e gestione dati.
Informazioni, Notizie, Avvisi e Bandi a cura della segreteria particolare dell’Assessore Luca Braia 01 ottobre 2016 Si prega di rispondere a questa mail o scrivere a segreteriabraia@gmail.com
per verificare la corretta ricezione della newsletter e per ulteriori informazioni
INIZIATIVE E CONVEGNI
dal 2 al 7 ottobre 2016
A Bernalda affrontiamo questa sera, 2 ottobre, il tema delle opportunità per giovani e turismo attraverso i bandi del PSR BASILICATA 2014-2020 e la multifunzionalità in agricoltura allargando il tema anche alle opportunità dell’agricoltura sociale per il territorio.
Lunedi 3 ottobre, presso Palazzo Viceconte alle ore 11, sarò presente con il Presidente Pittella alla presentazione del progetto “We are the people”. Oggi, la Basilicata si candida a diventare, nella cornice dell’emergenza umanitaria, una Regione-laboratorio per sviluppare un nuovo modello socio-economico in grado di apportare benefici, in entrata e in uscita, ai residenti e ai migranti provenienti dai Paesi del Mediterraneo. Parteciperanno ai lavori, in qualità di ospiti d’onore, gli imprenditori egiziani Naguib Sawiris, Presidente del gruppo delle telecomunicazioni Orascom, e Rawya Mansour, Presidente della Ramsco International, oltre ad altri esponenti di Organizzazioni umanitarie e Istituzioni.
Sempre il 3 ottobre alle ore 18.30, sarò all’inaugurazione del Polo Culturale presso Palazzo Rondinelli a Montalbano Jonico.
GIOVEDI 6 ottobre a Policoro alle 16.30 discutiamo di CLIMATE CHANGE e di come proteggere le colture lucane in funzione del cambiamento climatico.
VENERDI 7 ottobre a Matera, ore 9.00 presso la Camera di Commercio concluderò i lavori del seminario tecnico sul registro telematico degli oli d’oliva e le nuove norme di etichettatura.
Ed infine sempre VENERDI 7 ottobre, alle ore 18.30 vi aspetto tutti al Cinema Comunale di Matera.
Il Partito Democratico di Matera, nell’ambito della campagna BASTA UN SI’, incontra l’On. Ettore ROSATO, Capogruppo PD alla Camera e l’On. Stefania Covello Responsabile Mezzogiorno del PD.
TI ASPETTO
Luca Braia
per info sulle iniziative:
Caterina Policaro 3473710529 – caterina.policaro@regione.basilicata.it
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* *|END:IF|*
Ricevi questa email perché hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando su: unsubscribe
*|IF:REWARDS|* *|HTML:REWARDS|* *|END:IF|*
Si prega di rispondere alla mail o di scrivere a segreteriabraia@gmail.com per verificare la corretta ricezione della newsletter e per ulteriori informazioni