Le parole del #25aprile
LIBERTA’, DIGNITA’, UGUAGLIANZA, RISCATTO, MEMORIA, RISPETTO. Le parole del #25aprile per ME.
Spieghiamo questa data ai più giovani, non perdiamone MEMORIA.
Continuiamo a raccontare la storia e le storie grazie alle quali l’Italia oggi è il paese libero in cui viviamo.
La resistenza dei partigiani, la liberazione del nostro paese dal fascismo, la fine della guerra, il RISCATTO del popolo italiano, la DIGNITÀ’ di ogni uomo, la DEMOCRAZIA.
Una grande esempio per tutti noi di una COLLETTIVITÀ’ che ha saputo tessere trame di UMANITÀ’ per costruire solidamente le radici dei principi del RISPETTO, della PACE, dell’UGUAGLIANZA.
Raccontiamo dei tanti EROI uomini e donne, che hanno sacrificato anche la vita per la nostra libertà. Non smettiamo mai di raccontare di quanti si prodigarono per salvare le vite degli altri e di essere riconoscenti ai giovani soldati di altri paesi che sono morti in terra italiana per liberarci dalla barbarie e dell’oppressione.
Perché la CONOSCENZA e la CULTURA generano la LIBERTA’ che non è mai conquistata una volta per tutte.
Perché tutti sappiano quale immenso bene sia la libertà e imparino ad amarla.
Perché sappiamo conservare intatta la libertà conquistata e ci impegniamo a DIFENDERLA sempre con il nostro operato.
E se è vero che condividiamo questo pensiero, proviamo ad essere ACCOGLIENTI e SOLIDALI con chi ancora oggi COMBATTE e con chi chiede AIUTO per realizzare il DIRITTO di libertà per sè e per la sua famiglia che ancora gli è negato e rimane un SOGNO.
Su questo misuriamo oggi la nostra CIVILTA’.
“Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.” (Piero Calamandrei)
BUON #25aprile